Allenare la resistenza: gli effetti sulla gravidanza▼

Al termine della ricerca si è osservato che l’attività svolta non ha avuto alcun impatto negativo sul peso del nascituro.

Pertanto è stato possibile affermare che un allenamento il quale prevede esercizi di resistenza, svolto correttamente, non ha alcun effetto negativo sul peso del bambino e sulla salute sua e della madre. Anzi. Addirittura, questa tipologia di esercizio fisico, è in grado di alleviare gli impatti negativi dati da una gravidanza, sia sul neonato che sulla donna che ha affrontato il parto, ma soprattutto sulla fase di pre-parto.

In conclusione, effettuare allenamenti di resistenza durante una gravidanza, specialmente negli ultimi sei mesi, non comporta svantaggi, bensì benefici e non è assolutamente pericoloso per le caratteristiche fisiche o la salute del bimbo o della madre.

Come sempre, però, è indispensabile consultare lo specialista prima di intraprendere qualunque attività fisica durante la gravidanza in modo da accertare l’assenza di qualunque controindicazione alla pratica.

La Redazione di Ginecologia.it

Fonte:

Resistance exercise training during pregnancy and newborn’s birth size: a randomised controlled trial

Facebook Comments
185 Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap