Vulvodinia: effetti dei Jeans stretti e depilazione pubica ▼

Secondo alcune ricerche, il disturbo potrebbe anche essere collegato all’impiego di jeans (o pantaloni in genere) troppo stretti che, in seguito al contatto forzato del cavallo sulla vulva, contribuiscono a peggiorare i fenomeni infiammatori di natura batterica.

Seguendo i risultati di una ricerca scientifica effettuata presso i laboratori della University of Minnesota, Minneapolis, oltre alla cattiva abitudine di indossare indumenti troppo stretti, un’altra probabile causa di vulvodinia può essere riconducibile alla depilazione pubica a livello del Mons Pubis.
Anche l’uso di detergenti inadatti all’igiene delle parti intime si è rivelato un probabile fattore eziologico del disturbo.
Le percentuali epidemiologiche relative alla vulvodinia su soggetti femminili che seguono le abitudini sopra descritte sono decisamente elevate; infatti donne che indossano jeans attillati almeno quattro volte alla settimana presentano il doppio delle probabilità di sviluppare il disturbo.

Per quanto riguarda la rimozione dei peli pubici, chi ha deciso di depilarsi sviluppa il 74% di probabilità in più rispetto a chi non ha effettuato tale pratica.
Si tratta di valori decisamente allarmanti che hanno portato alla conclusione di limitare al massimo le pratiche depilatorie a livello del mons pubis, così come l’impiego di indumenti attillati che sfregano nella medesima zona.
I dati finora rilevati si riferiscono comunque ad una campionatura piuttosto limitata, che deve essere ampliata per analizzare un numero maggiore di donne, confrontandole con altre non soggette a queste abitudini.

Lo scopo del recente studio, pubblicato sul Journal of Lower Genital Tract Disease, è quello di acquisire qualche certezza riguardo a una patologia poco conosciuta e difficilmente diagnosticabile, ma che provoca notevoli disagi nelle pazienti che ne sono affette.

 

Dr Domenico Oliva

Fonte bibliografica

Exploring Hygienic Behaviors and Vulvodynia.

Facebook Comments
523 Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap